Tutte le categorie

Industria dell'etilene ((C2)

Impianto GE (Etere di Glicole)

Gli etere del glicole sono prodotti chimici essenziali, prodotti principalmente tramite l'aggiunta catalitica di ossido di etilene agli alcoli, caratterizzati da alta efficienza e selettività. I loro principali vantaggi risiedono in una solubilità eccellente, bassa tossicità e versatilità, il che li rende ampiamente utilizzati nei rivestimenti, nell'elettronica, nei farmaci e in altri settori—come agenti filmogeni nei rivestimenti a base acquosa, sottili solventi per resist semiconduttore e veicoli per farmaci. Il processo di produzione enfatizza sicurezza e protezione ambientale, utilizzando attrezzature antiesplosione e tecnologie di trattamento dei rifiuti, con derivati riciclabili. Con l'aumento delle normative ambientali, le derivate a bassa tossicità (ad esempio, etere del glicole di propilene) e i processi verdi sono diventati punti focali chiave, bilanciando la redditività economica e la sostenibilità.

Ecco alcune applicazioni specifiche degli etere del glicole:

1. Industria dei rivestimenti : Funge da agente filmogeno in rivestimenti a base acquosa per migliorare adesione e lucidità.

2. Inchiostri per stampa : Si utilizza come solvente per garantire una dispersione uniforme del colore e accelerare l'essiccazione.

3. Pulizia elettronica : Pulisce schede elettroniche e pannelli LCD per evitare residui conduttivi.

4. Produzione di Semiconduttori : Diluisce il fotoresist per un'incisione a nanoscala precisa.

5. Elettroliti per Batterie al Litio : Migliora la conducibilità ionica e la stabilità a temperature elevate.

6. Farmaceutici : Funziona nei sistemi di somministrazione transdermica di farmaci per aumentare l'assorbimento degli ingredienti attivi.

7. Detergenti Industriali : Rimuove residui di grasso e resina dalle superfici metalliche (ad esempio, componenti automobilistici).

8. Formulazioni di Pesticidi : Prepara concentrati emulgebili per migliorare la dispersione e l'aderenza degli pesticidi.

9. Aeroospaziale : Usato come additivo per olio idraulico e antigelo per il sistema di carburante negli aerei.

10. Tessitura : Scioglie i coloranti e agisce come agente livellante per una colorazione uniforme.

Introduzione

Grazie alla nostra tecnologia, i prodotti GE comprendono etilenglicole butiletere, dietilenglicole butiletere, trietilenglicole butiletere, mentre i sottoprodotti comprendono polietilenglicole butiletere.
Il materiale grezzo butanolo, ossido di etilene e catalizzatore vengono inviati al reattore, e la reazione avviene nel microreattore tubolare. I prodotti della reazione vengono inviati alla vasca di invecchiamento per la distillazione e la separazione. Il butanolo non reagito, l'etilenoglicole butile monoetere, l'etilenoglicole butile dietere, l'etilenoglicole butile trietere e l'etilenoglicole polibutilo sono separati da sei colonne.

Vantaggi del Processo

I. Reazione di Nucleo Altamente Efficiente e Selettiva

Caratteristiche : La reazione principale prevede l'apertura catalitica della catena dell'ossido di etilene con alcoli (es., metanolo, etanolo), utilizzando catalizzatori acidi/alkalini o metallici (es., acido solforico, idrossido di sodio).
Vantaggi :

  • Alta selettività : I catalizzatori aumentano significativamente la proporzione di formazione di monoetere, mentre riducono i prodotti collaterali (es., dietere), raggiungendo resi del 80%-90%.

  • Percorso di reazione breve : L'aggiunta in un solo passaggio semplifica il processo e garantisce alte percentuali di conversione del materiale grezzo.


II. Controllo preciso delle condizioni di processo

Caratteristiche : Regolazione rigorosa della temperatura (50–150°C), pressione (0,2–1,0 MPa) e rapporto di eccesso di alcol (rapporto molare ottimizzato).
Vantaggi :

  • Soppressione delle reazioni secondarie : Impedisce la polimerizzazione dell'ossido di etilene e riduce la formazione di impurità.

  • Funzionamento sicuro e stabile : Condizioni di reazione miti riducono lo stress sull'attrezzatura e migliorano la sicurezza operativa.


III. Tecnologia di Separazione e Purificazione Avanzata

Caratteristiche : Integrazione di processi multistadio di neutralizzazione, distillazione ed estrazione per separare i prodotti principali (ad esempio, monoetere) dai prodotti secondari (ad esempio, etere del glicole di etilene).
Vantaggi :

  • Prodotti ad alta purezza : Raffinati attraverso la distillazione per soddisfare standard industriali o di alta purezza (ad esempio, per prodotti chimici elettronici).

  • Utilizzazione delle risorse : I sottoproduct possono essere riciclati come solventi o intermedi, minimizzando i rifiuti.


IV. Enfasi sulla sicurezza e sul design ambientale

Caratteristiche :

  • Equipaggiamento e sistemi di monitoraggio antiesplosione : Personalizzato per la infiammabilità e l'esplosività dell'ossido di etilene.

  • Trattamento dei Rifiuti : Combustione catalitica dei gas di scarico, degradazione biologica delle acque reflue e riciclo/disposizione innocua dei catalizzatori esauriti.
    Vantaggi :

  • Sicurezza della Produzione : Riduce i rischi di incidenti e si conforma alle normative sui prodotti chimici pericolosi.

  • Eco-Sostenibilità : Raggiunge emissioni basse, allineandosi ai principi della chimica verde.


V. Maturità Industriale ed Efficienza Economica

Caratteristiche : Ampiamente adottato dagli giganti chimici globali (ad es., BASF, Dow) con un processo altamente成熟.
Vantaggi :

  • Tecnologia affidabile : La validazione industriale a lungo termine garantisce attrezzature standardizzate e processi stabili.

  • Economicità : Materie prime facilmente reperibili (ossido di etilene e alcoli) e economie di scala riducono i costi unitari, garantendo un alto ROI.


VI. Ampie applicazioni e controllo della qualità

Caratteristiche : Produzione della serie di etilene glicole monoetere (ad es., etilene glicole monometiletere, etilene glicole monoetiletere) in conformità con gli standard di qualità ASTM e altri.
Vantaggi :

  • Adattabilità al Mercato : Adatto per rivestimenti, elettronica, farmaceutici e altre industrie.

  • Qualità Costante : Monitorato tramite indicatori chiave (ad esempio, acidità, umidità) per garantire affidabilità a valle.


VII. Vantaggi Unici Rispetto ad Altri Processi

Caratteristiche : In confronto alla sintesi di Williamson (che richiede idrocarburi halogenati) o all'esterificazione di glicoli (passaggi complessi), il processo principale è più semplice ed efficiente.
Vantaggi :

  • Sottoprodotto senza halogeni : Evita passaggi di trattamento complessi e oneri ambientali.

  • Eccellenza economica : Costi inferiori dei materiali grezzi e consumo energetico ridotto, ideale per la produzione su larga scala.


Specificativi di GE (glicolo eter)
Specifiche Etere monobutilglicole etilenico Dietilene glicole monobutil etere Trietilenglicole momobutiletere Polietilenglicole butiletere
Aspetto Liquido limpido incolore Liquido limpido incolore Liquido limpido incolore Liquido limpido giallo chiaro
Contenuto,% in peso ≥ 99.0 99.0 98.0 /
Intervallo di distillazione ('C/760mmHg) 168,0-173,0 227,0-235,0 273,0-285,0 ≥280,0
Umidità,% in peso ≤ 0.1 0.1 0.1 0.1
Acidità,% in peso (acido acetico) ≤ 0.01 0.01 0.01 /
Peso specifico (d420) 0,901+0,005 0,954+0,005 0,981+0,005 /
Croma, unità di Hazen (numero di platino-cobalto) 10 15 50 100

Altre soluzioni

  • Impianto Triossana

    Impianto Triossana

  • Impianto di Peroxido di Idrogeno

    Impianto di Peroxido di Idrogeno

  • Impianto di Acido Cloracetico

    Impianto di Acido Cloracetico

  • Impianto di MIBK (Methyl Isobuty Ketone)

    Impianto di MIBK (Methyl Isobuty Ketone)

Ottieni un preventivo gratuito

Il nostro rappresentante ti contatterà presto.
Email
Mobile\/WhatsApp
Nome
Nome dell'azienda
Messaggio
0/1000